confinare con qualcosa

confinare con qualcosa
confinare con qualcosa
an etwas accusativo angrenzen

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …   Enciclopedia Italiana

  • cacciare — [lat. captiare, der. di capĕre prendere , part. pass. captus ] (io càccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale ] ▶◀ dare la caccia (a). b. [assol., praticare la caccia]… …   Enciclopedia Italiana

  • relegare — [dal lat. relegare mandare via , der. di legare inviare con incarichi di legge (da lex legis legge ), col pref. re  ] (io rèlego, tu rèleghi, ecc.; ant. io relégo, ecc.). ■ v. tr. 1. [condannare al confino, all esilio: Napoleone fu relegato a… …   Enciclopedia Italiana

  • bandire — (ant. bannire) v. tr. [got. bandwian fare un segnale ] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). 1. a. [dare annuncio con pubblico bando o con avviso ufficiale: b. un concorso ] ▶◀ indire, [con annuncio ufficiale scritto] pubblicare. ↓ annunciare,… …   Enciclopedia Italiana

  • balestrare — v. tr. [der. di balestra ] (io balèstro, ecc.), non com. 1. [scagliare con la balestra, colpire con la balestra, anche assol.] ▶◀ sbalestrare. 2. (fig.) a. [fare arrivare qualcosa lontano mediante lancio: là dove fortuna la balestra [l anima],… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”